Pubblicazioni Elena Giorgi

Pubblicazioni Avvocato Elena Giorgi
- Inefficacia del licenziamento e conseguenze sanzionatorie: un revirement giurisprudenziale discutibile, nota a Cassazione civile, Sez. lav., 5 settembre 2016, n. 17589, in Lavoro nella Giurisprudenza, 5, 2017, 487 ss.
- Art. 18 Stat. lav. e impiego pubblico contrattualizzato: brevi riflessioni su un revirement giurisprudenziale, nota a Cassazione civile, Sez. lav., 9 giugno 2016, n. 11868, in Lavoro nella Giurisprudenza, 7, 2016, 674 ss.
- Rito Fornero: i principali arresti della giurisprudenza di legittimità, in Lavoro nella Giurisprudenza, 6, 2016, 619 ss.
- Le domande di tutela obbligatoria ex L. n. 604/1966 sono improponibili con il rito Fornero, nota a Cassazione civile, Sez. lav., 10 agosto 2015, n. 16662, in Lavoro nella Giurisprudenza, 3, 2016, 287 ss.
- Azione di regresso dell’Inail: le Sezioni Unite sul dies a quo di decorrenza e sulla natura del termine, nota a Cassazione civile, Sezioni Unite, 16 marzo 2015, n. 5160, in Lavoro nella Giurisprudenza, 7, 2015, 724 ss.
- Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell’area di applicazione della tutela obbligatoria, nota a Trib. Roma, 17 novembre 2014, n. 8365, in Lavoro nella Giurisprudenza, 4, 2015, 385 ss.
- Decorrenza e natura del termine per l’esercizio dell’azione di regresso dell’Inail: intervengono le Sezioni Unite, in Il Quotidiano Giuridico, 2015
- Violazione del contratto a tempo determinato nel settore pubblico: qual è il danno risarcibile?, in Il Quotidiano Giuridico, 2015
- Il T.U. sulla rappresentanza 10 gennaio 2014: i primi esiti giurisprudenziali, in RIDL, n. 1/2015, II, 381 ss.
- Le clausole di esigibilità: un tentativo di inquadramento sistematico, in LPO vol. 11-12/2014, 584 ss.
- Partecipazione alla redazione di Jobs act ed il contratto di lavoro a tempo determinato – Atto I, Il principio di non discriminazione, a cura di G. Santoro-Passarelli, Giappichelli ed., 2014
- La prima giurisprudenza di merito relativa al superamento del c.d. terzo riservato tra il P.I. 31 maggio 2013 ed il T.U. sulla rappresentanza 10 gennaio 2014 – nota a Trib. di Taranto 17 dicembre 2013, ord., in LPO, n. 11/12 del 2013
- La rappresentatività sindacale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 231/2013, in La RSA dopo la Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231, di A. MARESCA e altri, in www.bollettinoadapt.it